Protocollo delle modalità di svolgimento degli allenamenti A.S. 2021-2022

Protocollo delle modalità di svolgimento degli allenamenti

A.S. 2021-2022

 

1. DESTINATARI:

    • ATLETI: Minibasket: Microbasket - Scoiattoli – Aquilotti – Esordienti - Basket Giovanile: Under 13 – Under 14 – Under 15 – Under 17 – Under 19 - Basket Senior: 1^ Squadra

2. LUOGO:

    • Palestra “Pasolini” -  Landriano, Via XXV Aprile

3. PRATICHE IGIENICHE:

    • Giungere al campo con mascherina 10 minuti prima dell'inizio dell'allenamento  
    • Controllo della temperatura corporea all’ingresso da parte di nostro incaricato
    • All’ingresso sanificare le mani con il gel che troverete sul posto
    • Vestiti da allenamento già indossati
    • Portare una sacca contenente: 
      • scarpe da basket pulite e da utilizzare solo in palestra
      • borraccia o bottiglietta personale piena di acqua 
      • pacchetto di fazzolettini
      • salvietta asciuga sudore
      • sacchetto vuoto dove custodire la mascherina durante l’allenamento
    • Portare un’altra sacca contenente:
      • una corda per salti personalizzata 
      • una pallina da tennis o similare personalizzata
    • Gli atleti utilizzeranno un’area di sosta in palestra segnalata per sedersi e per depositare le sacche personali
    • Non è possibile utilizzare gli spogliatoi e le docce
    • Gli accompagnatori NON POTRANNO permanere in palestra

4. ADEMPIMENTI CLINICO DIAGNOSTICI:

SOLO per gli atleti maggiori di 12 anni (categorie giovanili) è obbligatorio essere in possesso di Green Pass ottenuto tramite ciclo vaccinale, tampone effettuato entro le 48 ore prima dall'allenamento o certificazione di avvenuta guarigione da infezione covid 19.

AL PRIMO ALLENAMENTO DELLA STAGIONE SPORTIVA gli atleti maggiori di 12 anni (categorie giovanili) dovranno esibire l'esito negativo di un tampone antigenico o molecolare effettuato nelle 48 ore precedenti.

Al primo allenamento settimanale l’atleta dovrà consegnare necessariamente l’AUTOCERTIFICAZIONE (per il minibasket o per le giovanili), compilata e firmata a casa da un genitore, scaricabile in calce a questa pagina tra i documenti.

IN ASSENZA DI GREEN PASS L'ATLETA NON POTRA' ALLENARSI.

IN ASSENZA DELL’AUTOCERTIFICAZIONE L’ATLETA NON POTRA’ ALLENARSI.
IN ASSENZA DI IDONEITA’ MEDICO SPORTIVA IN CORSO DI VALIDITA’ L’ATLETA NON POTRA’ ALLENARSI

5. PRENOTAZIONE PROVE GRATUITE per i NON tesserati Vivisport: 

Gli atleti che NON sono mai stati tesserati per l’Associazione, per svolgere le prove gratuite, inoltre dovranno:

    • prenotarsi per il/i giorno/i della settimana relativamente alla fascia oraria della propria categoria (anno di nascita) chiamando il Dirigente Carmine Cosmano, cell. 3333008819
    • portare in visione il certificato di idoneità alle attività sportive di base o agonistiche.

6. CALENDARIO ALLENAMENTI: 

Consultare la sezione "ORARI" sul sito web www.vivisportlandriano.it 

7. STAFF VIVISPORT:

    • Il delegato alla vigilanza del protocollo COVID-19:
      • fornisce le necessarie informazioni agli atleti ed accompagnatori
      • organizza l’ingresso e l’uscita
      • riceve le autocertificazioni
    • Istruttori e Allenatori:
      • garantiscono la sicurezza degli atleti
      • conducono l’allenamento
      • indossano sempre la mascherina

8. Per quanto non espressamente previsto nel presente protocollo, si rimanda ai Protocolli Sanitari per il contenimento dell'emergenza da COVID-19 della Federazione Italiana Pallacanestro http://www.fip.it

Documenti

Partner

Regione Lombardia  Comune di Landriano  Università di Pavia  FIP  Coni  UISP